top of page
sfondo sito.png

Terapia
Cognitivo - Comportamentale (CBT)

Uno strumento utile per la gestione dei sintomi

 

La Terapia Cognitivo-Comportamentale è un approccio orientato in modo specifico alla riduzione dei sintomi e alla gestione di situazioni di disagio psicologico attraverso tecniche mirate.

Il suo obiettivo principale non è tanto l’esplorazione profonda dei vissuti o delle dinamiche relazionali, quanto piuttosto fornire strategie pratiche e strumenti concreti per intervenire su pensieri disfunzionali, emozioni intense e comportamenti disadattivi.

La CBT si basa su protocolli strutturati e standardizzati che, a partire dalla condivisione di obiettivi specifici, permettono di lavorare in modo efficace su sintomi come:

  • ansia

  • attacchi di panico

  • fobie

  • disturbi ossessivi

  • umore depresso

Grazie a tecniche di ristrutturazione cognitiva, esercizi comportamentali e strategie di regolazione emotiva, la CBT si rivela un valido strumento per affrontare in tempi relativamente brevi situazioni di sofferenza legate a contesti specifici.

Si tratta quindi di un intervento centrato prevalentemente sulla gestione dei sintomi e sull’apprendimento di nuove modalità di risposta, piuttosto che su un percorso di esplorazione personale o di rielaborazione delle proprie esperienze di vita.

Psicoterapia Cognitivo - Comportamentale

©2023 by Laura Silvia Candiloro - Psicologa Clinica Psicoterapeuta. Creato con Wix.com

bottom of page